Il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona in collaborazione con t2i promuove un workshop dedicato ai temi della cura di sè e dell’autostima, a supporto dell’autopromozione professionale, per tutte le donne in cerca di occupazione. PROGRAMMA: – Welcome coffee e registrazione delle partecipanti – INTRODUZIONE ALLA CURA DI SÉ E ALL’AUTOSTIMA Introduzione sui […]
Un percorso formativo intensivo per comprendere, mappare e migliorare l’esperienza del cliente attraverso l’uso della Customer Journey. Le partecipanti acquisiranno competenze pratiche per analizzare e ottimizzare ogni fase del percorso del cliente, dall’awareness all’acquisto e oltre. Un’opportunità finanziata rivolta a donne occupate anche lavoratrici autonome. Al termine del corso, […]
Se sei un giovane di età compresa, alla data del 3 febbraio 2025, tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti) e vuoi arricchire il tuo curriculum con un’esperienza formativa in azienda, il Progetto Rete è l’occasione giusta per te! Promosso dal Ministro per lo […]
Pensiamo di avere tutti gli strumenti e di presentarci al meglio nel cercare occupazione… ma spesso non è proprio così. Infatti la trasformazione digitale degli ultimi anni ha profondamente cambiato il mondo del lavoro e sono evolute le esigenze delle aziende e il modo di approcciarsi al lavoro. Per aiutare […]
Il 27 febbraio, t2i organizza un seminario gratuito, nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia ECCENTRIC, che ha l’obiettivo di presentare i modelli di finanziamento innovativi disponibili per i settori emergenti della BLUE ECONOMY nell’area adriatica. Esperti e innovatori condivideranno le loro conoscenze sulle opportunità di finanziamento disponibili per PMI, startup e […]
Avviso selezione per individuare 15 aziende, settori legno-arredo, interessate a partecipare al progetto europeo Cradle-ALP La Camera di Commercio di Padova, capofila del progetto europeo Cradle-ALP, invita le imprese del settore legno-arredo a partecipare a un’iniziativa che mira a promuovere soluzioni innovative di economia circolare e ad adottare il modello Cradle to Cradle. Questo […]
Per le aziende che vogliono investire nell’aggiornamento e nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti, è disponibile la terza edizione del Fondo Nuove Competenze 2025, promossa dal Ministero del Lavoro. E’ un’occasione per formarsi su tematiche chiave come la digitalizzazione e la sostenibilità, aumentando la competitività e l’innovazione. TÜV Italia Akademie e t2i […]
Il Regolamento (UE) 2024/3110, entrato in vigore il 7 gennaio 2025, segna un’importante evoluzione nella normativa europea riguardante i prodotti da costruzione. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 18 dicembre 2024, questo regolamento sostituisce il precedente Regolamento (UE) n. 305/2011, introducendo nuove norme armonizzate per la commercializzazione di tali prodotti. […]
La proprietà intellettuale per i giovani
IP ENJOY(!)ER – Enjoyment of IP for young people
Sportello per rilascio FIRMA DIGITALE/CNS E SPID
Servizi digitali per l’imprenditore e per l’identità digitale

Innovazione Digitale in Veneto.
EDIH – Poli europei di innovazione digitale

Enhancing circularity in the Adriatic area supporting innovation and growth of the blue-economy emerging sectors
Interreg V-A – Italy-Croatia

Adrion regional policies for fostering of Digital Transformation of SME
Interreg IPA – ADRION

Blue Economy sYnergies for sustaiNable Development
Interreg Italia-Croazia 2021-2027

Developing competences on the Internet of Things through digital fabrication laboratories
Call 2022 Round 1 KA2 del programma Erasmus + (KA220-HED-98DC16D4)

Enjoyment of IP for young people
EUIPO Ideas Powered GR/003/23

Migliorare i processi a rifiuti zero nelle catene di valore del settore delle costruzioni
Interreg Italia-Austria 2021-2027

Rete transfrontaliera per la formazione sull'economia circolare e la decarbonizzazione nella produzione
Interreg Italia-Austria 2021-2027

Innovazione sostenibile e successione aziendale: percorsi d´innovazione per la transizione verso modelli di business sostenibili in PMI
Interreg Italia-Austria 2021-2027

Progetto “HODT – HOSPICE OPERATOR DIGITAL TWIN”
Progetto finanziato con il POC della Regione del Veneto.

Extended Classrooms for Higher Opportunities Enhancing Skills
Erasmus+ KA220 – ADU – Cooperation partnerships in adult education. 2021-1-PT01-KA220-ADU-000035359

Attività realizzata grazie al Fondo di Perequazione delle Camere di Commercio

Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci
FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione

SCommettere sulle RIsorse naturali per Generare Nuove Opportunità
Bando HABITAT 2022 – Fondazione Cariverona

Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano
FSE – P.A.R.I. – PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE DGR N. 1522 DEL 29/11/2022

Programma Imprese Migranti (edizione 2)

Garanzia Occupabilità Lavoratori

Rafforzamento della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell‘innovazione

Improvement of the energy efficiency of buildings with BIM and RFID

VIrtualization and Remotization for Resilient and Efficient Manufacturing
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020
Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”
Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020
Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”
Data inizio: 10/09/2020 – Data fine: 09/09/2022 (durata 24 mesi)
Spesa ammissibile: € 2.999.993,75
Contributo concesso: € 1.925.751,88

Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri
t2i è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4 (DGR 822/2020) finalizzato a migliorare la funzionalità, l’usabilità e l’accessibilità di tutte le classi di dispositivi conosciute per contrastare l’emergenza COVID-19 e consentire la loro integrazione in sistemi basati su IoT, realizzando così soluzioni modulari in grado di combinare in modo sinergico e flessibile diverse tecnologie in base alle specifiche esigenze di vari casi d’uso.
Durata: 10.09.2020 – 30.12.2022.
Budget: 2.999.480€. Contributo totale ammesso: 1.973.033,26 €
Per ulteriori approfondimenti: https://www.ict4ssl.com/it/projects/progetto-safe-place/

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020 Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020
Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”
Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020
Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”
Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”Data inizio: 10/09/2020 –
Data fine: 31/12/2022 (durata 28 mesi)
Spesa ammissibile: € 2.998.736,75
Contributo concesso: € 2.021.179,23

Clean, green future through STEM-sport clubs

Three – Level Centers of Professional Excellence: Qualification, Entrepreneurship and Innovation in the Green Economy.

Il miglioramento dei programmi educativi delle scuole secondarie con le esigenze del futuro (Industria 4.0).

Intelligent Characterization of Intelligent Materials for Science and SMEs

Improving digital tools and methods for boosting women entrepreneurial skills in Covid-19 era

Stimulating a wider transnational open innovation environment for precision farming in Europe

Boosting INVESTments in Innovation of SMEs along the entire FISHery and aquaculture value chain

Empowering Small Businesses for Sustainability with Digital Transformation
Transnational Network of Circular Labs for EEE
Interreg Central Europe