News

e comunicati stampa

30 Luglio 2025

Gentili Clienti, Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per le ferie estive secondo le seguenti date:   Sede di Treviso: da giovedì 7 a mercoledì 27 agosto compresi. Riapertura giovedì 28 agosto Sede di Rovigo e Incubatore: da giovedì 7 a venerdì 22 agosto compresi. Riapertura lunedì 25 agosto. Sede […]

Generiche
30 Luglio 2025

In collaborazione con il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, t2i presenta il ciclo di eventi “Turismo Futuro: strumenti e strategie per le strutture ricettive”. Il percorso si rivolge alle strutture ricettive che desiderano affrontare le sfide del turismo contemporaneo con un approccio innovativo e […]

Eventi, Generiche, Ricerca e Sviluppo
24 Luglio 2025

t2i trasferimento tecnologico e innovazione informa che, a seguito di un aggiornamento da parte di ACCREDIA, il proprio Laboratorio Prove Fisiche, Meccaniche e Reazione al Fuoco ha ricevuto un nuovo numero di accreditamento. A partire dal 24 gennaio 2025, il laboratorio precedentemente identificato con il numero LAB N. 0170 sarà […]

Generiche, Laboratori
24 Luglio 2025

t2i trasferimento tecnologico e innovazione informa che, a seguito di un aggiornamento da parte di ACCREDIA, il proprio Laboratorio di Taratura – Unità Operativa CERT ha ricevuto un nuovo numero di accreditamento. A partire dal 24 gennaio 2025, il laboratorio precedentemente identificato con il numero LAT N. 137 sarà riconosciuto […]

Generiche, Laboratori
21 Luglio 2025

Calibrare gli strumenti di misura direttamente in azienda per risparmiare tempo e ottimizzare la produzione: ecco perché la taratura on-site è la soluzione ideale per imprese con molti strumenti e processi continui.   Taratura on-site: portare il laboratorio metrologico in casa tua In ambito industriale, la taratura periodica degli strumenti […]

Generiche, Laboratori
21 Luglio 2025

Mettere alla prova serramenti e facciate con pioggia e raffiche simulate in laboratorio: perché queste verifiche sono fondamentali per qualità, sicurezza e conformità normativa. Affrontare gli elementi: perché testare acqua e vento sui prodotti da costruzione Ogni edificio deve fare i conti con gli agenti atmosferici. Pioggia battente e forti […]

Generiche, Laboratori
15 Luglio 2025

t2i  in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti seleziona dieci imprese del settore edile, con sede nelle province di Treviso, Vicenza o Belluno per partecipare, in qualità di aziende pilota, a un’azione sperimentale nell’ambito del progetto ATTENTION, finanziato dal programma Interreg VI-A Italia – Austria 2021-2027 (Innovazione e Imprese).   Le aziende selezionate avranno la […]

Generiche, Ricerca e Sviluppo
9 Luglio 2025

Prosegue la crescita della società consortile partecipata dalle Camere di Commercio di Venezia Rovigo, di Treviso-Belluno|Dolomiti e di Verona, che nel 2024 registra un fatturato di oltre 4,9 milioni di euro, in aumento del 14% sul 2023. Laboratori all’avanguardia, partnership internazionali, potenziamento delle collaborazioni con la Pubblica Amministrazione, ma anche […]

Generiche, Rassegna stampa

activity report 2023

tecnologia e sostenibilità per la crescita economica

La proprietà intellettuale per i giovani

IP ENJOY(!)ER  – Enjoyment of IP for young people

Sportello per rilascio FIRMA DIGITALE/CNS E SPID

Servizi digitali per l’imprenditore e per l’identità digitale

Progetti

innovativi

Creative craft for industrial symbiosis in blue economy sectors

Interreg Euro-MED

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Programma di formazione tecnica per le imprese iscritte nella Sezione del Veneto dell’Albo Gestori Ambientali

Innovazione Digitale in Veneto.

EDIH – Poli europei di innovazione digitale

Enhancing circularity in the Adriatic area supporting innovation and growth of the blue-economy emerging sectors

Interreg V-A – Italy-Croatia

Acceleriamo la trasformazione verde!

RECENTRE – Sostenere la trasformazione verde del settore manifatturiero alpino e l’adozione di tecnologie avanzate per il benessere dei lavoratori

Adrion regional policies for fostering of Digital Transformation of SME

Interreg IPA – ADRION

Blue Economy sYnergies for sustaiNable Development

Interreg Italia-Croazia 2021-2027

Developing competences on the Internet of Things through digital fabrication laboratories

Call 2022 Round 1 KA2 del programma Erasmus + (KA220-HED-98DC16D4)

Enjoyment of IP for young people

EUIPO Ideas Powered GR/003/23

Migliorare i processi a rifiuti zero nelle catene di valore del settore delle costruzioni

Interreg Italia-Austria 2021-2027

Rete transfrontaliera per la formazione sull'economia circolare e la decarbonizzazione nella produzione

Interreg Italia-Austria 2021-2027

Innovazione sostenibile e successione aziendale: percorsi d´innovazione per la transizione verso modelli di business sostenibili in PMI

Interreg Italia-Austria 2021-2027

Progetto “HODT – HOSPICE OPERATOR DIGITAL TWIN”

Progetto finanziato con il POC della Regione del Veneto.

Vai ai dettagli

Extended Classrooms for Higher Opportunities Enhancing Skills

Erasmus+ KA220 – ADU – Cooperation partnerships in adult education. 2021-1-PT01-KA220-ADU-000035359

Attività realizzata grazie al Fondo di Perequazione delle Camere di Commercio

Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci

FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione

SCommettere sulle RIsorse naturali per Generare Nuove Opportunità

Bando HABITAT 2022 – Fondazione Cariverona

Azioni positive per la parità di genere nel territorio polesano
FSE – P.A.R.I. – PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE DGR N. 1522 DEL 29/11/2022

GOL

Garanzia Occupabilità Lavoratori

Rafforzamento della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell‘innovazione

Improvement of the energy efficiency of buildings with BIM and RFID

VIrtualization and Remotization for Resilient and Efficient Manufacturing

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020

Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”

Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020

Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”

Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”

Data inizio: 10/09/2020 – Data fine: 09/09/2022 (durata 24 mesi)

Spesa ammissibile: € 2.999.993,75

Contributo concesso: € 1.925.751,88

www.improvenet.it/vir2em/

Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri

t2i è partner del progetto «SAFE PLACE. Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri» co-finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR 2014-2020 Azione 1.1.4 (DGR 822/2020) finalizzato a migliorare la funzionalità, l’usabilità e l’accessibilità di tutte le classi di dispositivi conosciute per contrastare l’emergenza COVID-19 e consentire la loro integrazione in sistemi basati su IoT, realizzando così soluzioni modulari in grado di combinare in modo sinergico e flessibile diverse tecnologie in base alle specifiche esigenze di vari casi d’uso.
Durata: 10.09.2020 – 30.12.2022.
Budget: 2.999.480€. Contributo totale ammesso: 1.973.033,26 €
Per ulteriori approfondimenti: https://www.ict4ssl.com/it/projects/progetto-safe-place/

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020 Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”

Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento della Regione del Veneto – POR FESR 2014 – 2020

Obiettivo specifico “Incremento dell’attività di innovazione delle imprese”

Bando di riferimento: DGR n. 822 del 23 giugno 2020

Asse 1 “Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione”

Azione 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”Data inizio: 10/09/2020 –
Data fine: 31/12/2022 (durata 28 mesi)

Spesa ammissibile: € 2.998.736,75

Contributo concesso: € 2.021.179,23

www.vegbc.org/hybrid-sustainable-worlds/

Clean, green future through STEM-sport clubs

Three – Level Centers of Professional Excellence: Qualification, Entrepreneurship and Innovation in the Green Economy.

Il miglioramento dei programmi educativi delle scuole secondarie con le esigenze del futuro (Industria 4.0).

Intelligent Characterization of Intelligent Materials for Science and SMEs

Improving digital tools and methods for boosting women entrepreneurial skills in Covid-19 era

Stimulating a wider transnational open innovation environment for precision farming in Europe

Boosting INVESTments in Innovation of SMEs along the entire FISHery and aquaculture value chain

Empowering Small Businesses for Sustainability with Digital Transformation

Transnational Network of Circular Labs for EEE

Interreg Central Europe