Seminario – Supportare gli investimenti nella Blue Economy (27 febbraio)
6 Febbraio 2025Uno stage per te: opportunità per i giovani (Iscrizioni entro il 21 febbraio)
10 Febbraio 2025Pensiamo di avere tutti gli strumenti e di presentarci al meglio nel cercare occupazione… ma spesso non è proprio così.
Infatti la trasformazione digitale degli ultimi anni ha profondamente cambiato il mondo del lavoro e sono evolute le esigenze delle aziende e il modo di approcciarsi al lavoro.
Per aiutare le donne in cerca di occupazione ad orientarsi, t2i promuove un percorso finanziato di 10 ore a supporto dell’autopromozione professionale, con consigli e strumenti pratici.
Contenuti:
- autostima e resilienza per (ri)scoprire le tue risorse e tue competenze;
- acquisire consapevolezza delle tue competenze (mappatura);
- cosa significa prendersi cura di sè e come farlo;
- creare un cv che racconti al meglio di te, in modo strategico e funzionale all’accesso al colloquio di lavoro;
- panoramica di tutti i canali di ricerca ad oggi realmente performanti;
- confrontarti con altre persone che, come te, vogliono allargare la loro rete per ottimizzare la ricerca del lavoro.
Tutto questo attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni.
CALENDARIO:
- lunedì 17 febbraio 9.00-13.00;
- lunedì 24 febbraio 9.00-12.00;
- lunedì 3 marzo 9.00-12.00.
SEDE: Camera di Commercio di Verona, Corso Porta Nuova 96 Verona
DESTINATARIE: l’iniziativa è aperta a tutte le donne in cerca di occupazione.
PER PARTECIPARE
Conferma la tua adesione ISCRIVENDOTI QUI, la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati a 8 partecipanti.
Per maggiori informazioni:
sni@t2i.it 045/87 66 944-945
L’iniziativa rientra nel progetto “G.E.C.O. Gender Equality Cambiamento e Occupazione” promosso da Lavoro&Società con partner t2i e finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 1522/22 “P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE”. Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 4363-0001-1522-2022