17 Ottobre 2024

Premio Impresa Ambiente: ritorna l’appuntamento con la Sostenibilità

Si rinnova l’appuntamento con il Premio Impresa Ambiente, giunto alla sua XII edizione.  Questa prestigiosa iniziativa rappresenta il massimo riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che si sono distinti per contributi innovativi in modelli di gestione, processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti, tutto nel segno dello […]
2 Ottobre 2024

Evento: Il Piano Transizione 5.0 – Opportunità di Innovazione per le Imprese

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, organizza un evento dedicato alle imprese che vogliono innovare e cogliere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0. Durante l’incontro, esploreremo le sfide e i benefici della transizione tecnologica verso la sostenibilità ambientale e sociale, […]
23 Settembre 2024

Sicurezza informatica dell’IoT: dispositivi e tecnologie per le imprese manifatturiere (Treviso, 2 ottobre)

Mercoledì 2 ottobre, Ore 15:30 – 17:30 Presso t2i – trasferimento tecnologico e innovazione Piazza delle Istituzioni, 34/a, Treviso   t2i organizza questo evento all’interno del PIDLab, in collaborazione con STMicroelectronics, per illustrare come proteggere i dispositivi IoT, in particolare nelle imprese del settore manifatturiero, con dimostrazioni pratiche. Incontro in […]
23 Settembre 2024

PNRR e EDIH: finanziare Ricerca e Innovazione con le agevolazioni (Verona, 7 ottobre)

Lunedì 7 ottobre 2024, ore 15:30 – 19:00 presso Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia Via Santa Teresa, 12, 37135 Verona   L’evento “PNRR e EDIH: finanziare Ricerca e Innovazione con le agevolazioni“, organizzato da SMACT Competence Center in collaborazione con Intesa Sanpaolo e t2i, presenterà le agevolazioni e […]
25 Giugno 2024

Premio TOP of the PID 2024

Iniziativa volta a promuovere la diffusione della cultura digitale e della “Doppia Transizione” (digitale e sostenibile) nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) Presentazione domande entro le ore 23:59 del 2 Settembre 2024   Il premio “TOP of the PID” è un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti dai “PID – […]
14 Giugno 2024

Seminario – Efficienza energetica e digitalizzazione: come progettare, costruire e gestire gli edifici del futuro?

Mercoledì 10 luglio, ore 15,30 – 17,30 t2i – Piazza delle Istituzioni, 34/a Treviso t2i organizza questo evento all’interno del PIDLab, per fornire una panoramica sulla riqualificazione degli edifici, secondo la sostenibilità ambientale. Esploreremo le sinergie tra l’efficienza energetica e la digitalizzazione nel settore edilizio, analizzando le opportunità e le […]
6 Giugno 2024

Il futuro dell’artigianato: crescere con l’intelligenza artificiale

Martedì 18 giugno alle ore 18.00 presso Spazio Colombo, Piazza Indipendenza 9 – Badoere di Morgano (Tv) Primo appuntamento del ciclo di incontri esperienziali durante i quali testimonial racconteranno come già utilizzano l’intelligenza artificiale (AI) nelle loro aziende nei vari ambiti di attività. Scopriremo le opportunità dell’AI per la definizione di […]
2 Giugno 2024

Oltre l’User Experience: sbloccare il potenziale di vendita con l’Human Experience

Mercoledì 5 giugno, ore 15:30 – 17:30 Evento in presenza, presso t2i – trasferimento tecnologico e innovazione Piazza delle Istituzioni, 34/a, Treviso.   In un mercato sempre più competitivo, l’abilità di distinguersi non si basa più soltanto sulla qualità del prodotto o del servizio offerto, ma sull’esperienza complessiva che si […]
31 Maggio 2024

Guida la tua impresa verso l’Innovazione con t2i

In un mondo in cui le aziende per continuare ad esistere e a crescere, devono investire in innovazioni tecnologiche, spesso non è facile capire che azioni intraprendere, con mille incognite legate ai costi delle infrastrutture, alle incertezze dei mercati e della situazione geo-politica. In questo contesto, t2i ti propone un […]
21 Maggio 2024

Webinar – Strategie di sostenibilità nell’industria manifatturiera (30 maggio)

Webinar, 30 maggio 2024            ​Ore 15:30 – 17:00In un’era dove l’importanza della sostenibilità si afferma come un imperativo a livello globale, il settore manifatturiero si trova al centro di una significativa metamorfosi.Questa evoluzione è guidata da un’onda di innovazioni, strategie e pratiche che stanno riscrivendo le […]
9 Aprile 2024

Verso un futuro sostenibile: innovazione e sicurezza nell’edilizia digitale

In collaborazione con il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, t2i presenta il ciclo di eventi “Futuro Digitale: Innovazione, Sostenibilità e Sicurezza nell’Era dell’Internet delle Cose”.   I primi 2 eventi, organizzati con Schneider Electric parleranno di sostenibilità ed innovazione nel settore dell’edilizia. Nel primo verrà data […]
3 Aprile 2024

Industria 5.0: innovazione digitale al servizio della sostenibilità

In collaborazione con il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo, t2i presenta il ciclo di eventi “Industria 5.0: innovazione digitale al servizio della sostenibilità”. Il ciclo di eventi, dedicato alle imprese, mira a fornire una panoramica sulle più recenti innovazioni tecnologiche, senza perdere di vista le […]
20 Marzo 2024

Futuro Digitale: Innovazione, Sostenibilità e Sicurezza nell’Era dell’Internet delle Cose

In collaborazione con il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, t2i presenta il ciclo di eventi “Futuro Digitale: Innovazione, Sostenibilità e Sicurezza nell’Era dell’Internet delle Cose”. Questa serie di incontri, previsti tra aprile e ottobre 2024, è progettata per imprese visionarie desiderose di esplorare le frontiere […]
6 Marzo 2024

Comunità energetiche rinnovabili: pubblicati il decreto CER e le regole operative

Definiti il nuovo regime degli incentivi e le procedure di accesso Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’atteso Decreto MASE n. 414 del 7 dicembre 2023  in vigore dal 24 gennaio 2024 volto a favorire la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Con successivo Decreto Direttoriale […]
27 Febbraio 2024

Dal consumo lineare alla sostenibilità circolare

L’economia circolare cerca di cambiare il tradizionale modello lineare “fare, usare, buttare” con un modello più sostenibile in cui i materiali e i prodotti sono progettati con la capacità di essere riutilizzati, riparati, riciclati o comunque riutilizzati. L’obiettivo principale di questo approccio è ridurre al minimo l’impatto ambientale derivante dall’eccessivo […]
23 Febbraio 2024

Presentazione della Ricerca «Management delle Nuove Filiere SPACE & HYDROGEN in Veneto»

Mercoledì 29 febbraio 2024 | 16.30-18.00 2° WEBINAR | FOCUS SPACE La ricerca “Management delle Nuove Filiere SPACE & HYDROGEN in Veneto” – finanziata da Fondirigenti e realizzata da Confindustria Veneto SIAV in collaborazione con t2i – si è posta l’obiettivo di delineare le nuove competenze richieste al Management per […]
20 Febbraio 2024

I RAEE devono diventare materiali riciclabili

Nel contesto del progetto CIRCOTRONIC, il partner italiano t2i – trasferimento tecnologico e innovazione e il partner austriaco Biz-Up hanno avuto l’opportunità di condurre un’intervista congiunta tra Italia e Austria al fine di ottenere una panoramica descrittiva dei dati e delle pratiche utilizzate nel campo del recupero e del riciclo […]
16 Febbraio 2024

RAEE: una risorsa inaspettata!

Riconsiderare i RAEE come risorsa Nel mondo moderno, i dispositivi elettronici sono diventati essenziali nella nostra vita quotidiana. Ma, con l’avanzare della tecnologia, sorge un problema crescente: cosa fare quando questi dispositivi giungono al termine della loro vita utile? Solitamente, la prospettiva tradizionale li considera rifiuti da smaltire. Quando un […]
13 Febbraio 2024

La transazione sostenibile per il settore Legno – Arredo: 3 webinar online

Vuoi condividere con altri esperti/aziende a livello europeo la tua visione ed esperienza nella transizione sostenibile del settore Legno e Arredo? Ti invitiamo a partecipare alla definizione di una roadmap per la trasformazione dell’economia circolare nel settore Legno e Arredo. Scegli uno dei prossimi 3 workshop online del progetto Interreg […]
29 Gennaio 2024

Presentazione della Ricerca «Management delle Nuove Filiere SPACE & HYDROGEN in Veneto»

Mercoledì 07 febbraio 2024 | 16.30-18.00 1° WEBINAR | FOCUS SPACE La ricerca “Management delle Nuove Filiere SPACE & HYDROGEN in Veneto” – finanziata da Fondirigenti e realizzata da Confindustria Veneto SIAV in collaborazione con t2i – si è posta l’obiettivo di delineare le nuove competenze richieste al Management per […]
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi