15 Maggio 2015

Teknè 2014 – Progetti di ricerca nella scuola superiore

Venerdì 15 maggio 2015, presso l'Accademia dei Concordi di Rovigo e presso la sede dell'istituto per Geometri Bernini, si sono tenuti i Seminari di presentazione dei risultati del progetto FSE, TEKNE 2014.
15 Maggio 2015

Misurare l’innovazione digitale. Gli indicatori di successo delle politiche di innovazione territoriale

Esistono indicatori in grado di descrivere lo stato dell’innovazione digitale dei territori? È possibile tramite di essi esprimere la dinamicità dei cambiamenti e quindi evidenziare i trend? È quindi misurabile l’impatto delle politiche di innovazione perseguite dalla Pubblica Amministrazione locale?
12 Maggio 2015

L’innovazione nella filiera del biologico – Seminario conclusivo

Lunedì 11 maggio 2015, presso l’I.P.S.A.A. “M. & T. Bellini” di Trecenta, si è tenuto il Seminario di presentazione dei risultati del progetto TEKNE dal titolo: L’innovazione nella meccanizzazione, conservazione e commercializzazione delle materie prime nella filiera del biologico. Il progetto, realizzato dall’Istituto in partenariato con la società t²i – Trasferimento […]
8 Maggio 2015

ID&M – Design & Marketing Consulting: nuova start-up presso l’incubatore di t2i

t2i dà il benvenuto presso l’Incubatore di Rovigo a ID&M – Design & Marketing Consulting svolge servizi di consulenza innovativi che coprono diverse aree di competenza, dalla soluzione tecnica, all’innovazione di design, allo sviluppo di strategie di marketing integrate, per rispondere al meglio alle necessità espresse dai clienti, identificarne i valori […]
30 Aprile 2015

t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione apre la strada a un ecosistema regionale dell’innovazione

Comunicato e Rassegna stampa - Presentato il primo Activity Report di t2i: crescono i progetti di networking e ricerca applicata, i servizi per la tutela della proprietà intellettuale e le attività formative. Potenziate le collaborazioni internazionali e i servizi dell'incubatore d'impresa.
21 Aprile 2015

Conferenza di presentazione di Raffineria Creativa, nuova start-up dell’Incubatore di t2i

Alla conferenza di presentazione di Raffineria Creativa del 23 aprile, sarà presente anche l'Assessore Regionale all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, Marialuisa Coppola.
20 Aprile 2015

Trasmettiamo energia: iniziative finanziate per addetti del settore edilizio

Nell’ambito del progetto FSE “Trasmettiamo energia”, sono in fase di avvio una serie di iniziative gratuite dedicate ad imprenditori e professionisti del settore dell’edilizia.
20 Aprile 2015

Marchi, Brevetti e Modelli: novità da t2i

Nuovo servizio riepilogo scadenze, marchi USA, servizio di sorveglianza marchi, registrazione di design in USA e Giappone: queste ed altre novità da t2i.
20 Aprile 2015

Normativa tecnica: novità dal punto UNI CEI

Novità sulla normativa tecnica dal Punto UNI - CEI di t2i.
17 Aprile 2015

C.A.S.A. Centro Analisi Sistemi Abitativi Srls: nuova start-up presso l’Incubatore di t2i

t2i dà il benvenuto presso l’Incubatore di Rovigo a C.A.S.A. Centro Analisi Sistemi Abitativi Srls, start-up innovativa, che interviene in tutti i settori collegati al mondo dell’edilizia per migliorare l’efficienza e il comfort degli edifici.
17 Aprile 2015

Health Around Me: nuova start-up presso l’Incubatore di t2i

t2i dà il benvenuto a Health Around Me nuova start up innovativa ospite presso l’Incubatore di Rovigo, che ha creato un nuovo portale internet nel campo della sanità digitale.
3 Aprile 2015

IT Sensor vincitrice del Premio Lamarck a Smau Padova 2015

IT Sensor, start-up innovativa dell'Incubatore di t2i di Rovigo, ha vinto a Smau Padova 2015 il Premio Lamarck Giovani Confindustria - SMAU, che prevede un riconoscimento alle startup che supportano l’innovazione delle imprese mature.
25 Marzo 2015

Andare all’estero con la propria impresa: un corso online!

Corso online sull’internazionalizzazione d’impresa, messo a disposizione da t2i grazie alla collaborazione con altri partner di un progetto europeo (GROW International), offre le informazioni di base per capire che cosa significa “fare business all’estero”.
23 Marzo 2015

Le disposizione legislative previste dalla norma armonizzata UNI 1090-1

A partire dal 1° luglio 2014, i fabbricanti di strutture in acciaio e alluminio dovranno obbligatoriamente attenersi alle disposizioni legislative previste dalla norma armonizzata UNI 1090-1 che riguarda la valutazione della conformità (progettazione e produzione) dei componenti strutturali in acciaio ed alluminio da utilizzare nelle opere civili.
21 Marzo 2015

t2i e le sue start up a SMAU Padova 2015

Dal 1 al 2 aprile t2i con le sue start up parteciperà a SMAU Padova 2015.
19 Marzo 2015

SMART SPECIALISATION: strategia regionale per innovazione ricerca e sviluppo d’impresa

Convegno promosso dalla REGIONE DEL VENETO Presentazione presso il Salone del Grano, Camera di Commercio di Rovigo, 19 marzo 2015, ore 17.30 Il concetto di Smart Specialisation Strategy indica la nuova strategia per la ricerca e l’innovazione flessibile e dinamica concepita a livello regionale, ma valutata e messa a sistema […]
19 Marzo 2015

Eccellenze in digitale: risultati di digitalizzazione delle PMI polesane

19 marzo 2015 –  h. 11,30 Sala Consiliare Camera di Commercio di Rovigo Evento conclusivo dell’iniziativa Eccellenze in digitale “Tra due fiumi”. I due borsisti di Google, Luca Trombin e Nicola Lotto presentano i risultati del progetto di digitalizzazione delle PMI del Polesine. Sono stati coinvolti nel progetto: il distretti della […]
16 Marzo 2015

GoFood! per QUICIBO: una startup ben lanciata

QUICIBO, startup che ha partecipato al progetto formativo Go food! è fra le 17 migliori startup Food selezionate dal Corriere e da FOOD24 come una delle startup da tenere d’occhio sull’Agroalimentare e Web.
2 Marzo 2015

Aperitivo Informatico: Grafica, PHP, APP Mobile…

Giovedì 12 marzo, t2i vi invita ad un APERITIVO INFORMATICO. Vi aspettiamo alle 18,00 per conoscervi e presentarvi poi i nostri esperti !!!!! Sarà l’occasione di parlare di Grafica con Andrea, di Programmazione di PHP con Matteo, e di APP con PierPaolo...
25 Febbraio 2015

Invito alla conferenza “Smart Specialisation: strategia regionale di ricerca e innovazione e nuove traiettorie di sviluppo per le imprese”

La Regione del Veneto ha individuato la versione preliminare della propria “Strategia regionale di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente”. Il percorso di confronto e condivisione con tutti gli attori del territorio, verrà arricchito inoltre da una serie di incontri, organizzati per ambito provinciale e moderati dall’Assessore all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, Marialuisa Coppola.
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi