28 Luglio 2014

Formazione di eccellenza nel settore delle Materie Plastiche

t²i , in collaborazione con Plastics Academy, promuove la formazione di eccellenza nel settore delle Materie Plastiche. Un percorso formativo che esplora le dinamiche dello stampaggio, i criteri di progettazione, per arrivare alle post lavorazioni e all’assemblaggio, con un approfondimento sui polimeri ad elevate prestazioni.
23 Luglio 2014

Handle with Care, Conservation and Temporality of Contemporary Artworks

Progettare e conservare l’arte pubblica: giovani artisti italiani e sloveni a confronto Inaugurazione 30 luglio 2014 Museum of Contemporary Art Metelkova (MSUM), Maistrova 3, SI-1000, Lubiana 30 luglio – 31 agosto 2014 Il 30 luglio 2014  si inaugura, nello spazio esterno del Museum of Contemporary Art Metelkova (MG /MSUM) di […]
2 Luglio 2014

Dal 2 luglio quattro progetti in inchiesta pubblica finale

Lo scorso 2 luglio sono entrati in inchiesta pubblica finale – quindi con un testo elaborato e approvato dall’organo tecnico competente e revisionato nei suoi aspetti qualitativi e formali – quattro nuovi progetti di norma. Per questi quattro progetti l’inchiesta pubblica finale, iniziata il 2 luglio scorso, terminerà il prossimo 30 agosto […]
28 Giugno 2014

NanotechItaly 2014 focus | Terza edizione del Premio “Giovanna Cadini”

Confermato anche quest’anno il premio dedicato alla memoria di Giovanna Cadini, per il miglior poster sul tema “Salute” presentato a #NanotechItaly2014
26 Giugno 2014

Da settembre restyling in vista per la ISO 22000

Dopo nove anni, la norma più importante del settore agroalimentare sarà rivista e adeguata ai mutamenti del mercato e alle esigenze dei consumatori. La norma UNI EN ISO 22000 sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare si rinnova. Dopo nove anni, per la certificazione internazionale più importante del settore, […]
20 Giugno 2014

Sviluppo sostenibile degli spazi verdi urbani e periurbani: pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 8:2014

Lo scorso 20 giugno UNI ha pubblicato la prassi di riferimento “Linee guida per lo sviluppo sostenibile degli spazi verdi – Pianificazione, progettazione, realizzazione e manutenzione” (UNI/PdR 8:2014). Il documento è frutto della collaborazione tra UNI e le Associazioni Landeres e BAI – Borghi autentici d’Italia, ed ha lo scopo […]
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piú e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy.
Leggi