

Dare valore alla circolarità: il cerchio della sostenibilità e la certificazione cradle2cradle

Vuoi condividere con altri esperti/aziende a livello europeo la tua visione ed esperienza nella transizione sostenibile del settore Legno e Arredo? Workshop progetto Cradle-ALP

Aiutiamo le imprese a percorrere la strada dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, valutando insieme strategie ad hoc.
Aziende e privati
On-line
2 ore
26 marzo 2024
Gratuito
dettagli dell'iniziativa
Ti invitiamo a partecipare alla definizione di una roadmap per la trasformazione dell'economia circolare nel settore Legno e Arredo.
La lingua di lavoro sarà l’inglese, ma un livello intermedio è sufficiente.
A chi è rivolto?
Esperti provenienti dall'industria e dal mondo accademico interessati alla sostenibilità nel settore del Legno e Arredo, chi è in prima linea nelle pratiche di economia circolare e chi è interessato alle soluzioni cradle-to-cradle.
Perché dovresti partecipare?
Il nostro workshop offre un'opportunità unica per condividere la tua esperienza con altre aziende a livello europeo e sviluppare congiuntamente una tabella di marcia per un'economia circolare. I risultati saranno testati dalle PMI della regione alpina, attivamente supportate dal consorzio del progetto.
Come puoi partecipare?
È semplice! Registrati oggi stesso.
Il progetto Cradle-ALP mira a supportare le aziende nell’adozione di tecnologie e modelli di business per sostituire materiali chimici, fossili o non sostenibili con soluzioni più circolari, sostenibili e biobased/biodegradabili. Il progetto Cradle-ALP non solo contribuisce a far avanzare il Green Deal dell’UE nello Spazio Alpino, ma sostiene le aziende interessate nei loro sforzi nella gestione della transizione sostenibile nel settore del legno/mobile.
Trovi tutti i dettagli del progetto su: www.pd.camcom.it/it/promuovere-impresa-territorio/progetti-europei/progetto-cradle-alp

contattaci vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione al numero +39-0422-1742100 o via mail all'indirizzo innovazione@t2i.it.
Prossime iniziative
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.