![Artigianato e simbiosi industriale per economie circolari](https://www.t2i.it/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-GOL-Tecnico-di-amministrazione-e-contabilita.jpg)
![Artigianato e simbiosi industriale per economie circolari](https://www.t2i.it/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-GOL-Tecnico-di-amministrazione-e-contabilita.jpg)
Artigianato e simbiosi industriale per economie circolari
![Artigianato e simbiosi industriale per economie circolari](https://www.t2i.it/wp-content/uploads/2023/09/Area_Innovazione.png)
Questo evento rappresenta un’occasione per esplorare come trasformare i materiali di scarto in risorse preziose, favorendo la collaborazione tra artigiani e imprese.
![Immagine](https://www.t2i.it/wp-content/uploads/2023/09/Area_Innovazione.png)
Aiutiamo le imprese a percorrere la strada dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, valutando insieme strategie ad hoc.
dettagli dell'iniziativa
Data: 20 gennaio 2025
Orario: 16:30 – 18:30 (2h)
Perché partecipare?
Il workshop si distingue per il suo approccio pensato per stimolare una collaborazione diretta e partecipativa tra artigiani e imprese che permette di trasformare le sfide in opportunità comuni, stimolando nuove sinergie e promuovendo la sostenibilità ambientale ed economica.
Durante il workshop, verranno presentati i principali bandi e strumenti di finanziamento disponibili per supportare progetti.
I partecipanti avranno l’opportunità di conoscere risorse utili per trasformare le idee in realtà e ricevere indicazioni pratiche per accedere ai fondi.
I partecipanti lavoreranno insieme per:
- Condividere esperienze e sfide
- Identificare soluzioni pratiche per riutilizzare gli scarti produttivi industriali
- Identificare eventuali ostacoli
- Sviluppare modelli di business sostenibili
- Creare partnership strategiche tra artigianato e industria.
Programma dell'evento
Orario | Topic | Speaker |
16:30 – 16:40 | Saluti iniziali | Direttore Generale - Roberto Santolamazza (T2i) |
16:40 – 17:00 | SYMCRAFT – presentazione progetto Keynote speech |
Prof. Fabrizio Panozzo (Fondazione Ca’Foscari) |
17:00 – 17:20 | Best practice – Riciclo e simbiosi industriale: case studies di Tecnica Group | Marco Meggiolaro (Tecnica Group) |
17:20 – 17:30 | Best practice – Dal Riciclo al Riuso. L'approccio aziendale alla riduzione dello spreco: case study CasaPerCasa | Simone Pradal (CasaPerCasa) |
17:30 – 17:35 | Pausa | |
17:35 – 18:10 | Round table - workshop | Prof. Fabrizio Panozzo (Fondazione Ca’Foscari) |
18:10 – 18:20 | Bandi e finanziamenti - Opportunità e contributi per le PMI a supporto della sostenibilità e della circolarità | Responsabile Servizi per lo sviluppo di progetti innovativi - Marco Galanti (T2i) |
18:20 – 18:30 | Wrap e follow up | T2i |
Il workshop è organizzato nell’ambito del progetto SYMCRAFT, un’iniziativa europea dedicata a promuovere l’economia circolare e la simbiosi industriale. Attraverso un approccio pratico e innovativo, SYMCRAFT mira a coniugare sostenibilità ambientale e crescita economica, portando benefici concreti.
contattaci vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione al numero +39-0422-1742100 o via mail all'indirizzo innovazione@t2i.it.
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.