

Parole che uniscono: poesia e comunicazione efficace in azienda

Percorso dedicato a sperimentare strumenti di comunicazione efficace

Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.
dettagli dell'iniziativa
Parole che Uniscono: Comunicazione Efficace e Poesia in azienda
Corso esperienziale gratuito di 16 ore per professionisti, team leader e manager
In molte organizzazioni i problemi non nascono da mancanze tecniche ma da incomprensioni, fraintendimenti e una comunicazione che non riesce ad andare oltre l'apparenza.
Riunioni inefficaci, feedback poco chiari, tensioni non dette, mancanza di ascolto autentico: queste dinamiche quotidiane minano la collaborazione e il benessere nei team.
"Parole che Uniscono" è un percorso formativo innovativo che integra strumenti di comunicazione efficace con la potenza trasformativa della poesia, per sviluppare ascolto attivo, empatia e intelligenza emotiva all’interno dei contesti professionali.
L'ultimo appuntamento del corso prevede un'attività di sperimentazione attiva sull'uso della parola e della poesia attraverso l'attività di public speaking e teatro d'impresa; per valorizzare al meglio le proprie competenze comportamentali e sperimentarsi in un scenario al di fuori del contesti noti.
Il percorso si propone di far:
- riconoscere i blocchi comunicativi e i modelli relazionali disfunzionali che si instaurano nei gruppi di lavoro.
- Allenare la capacità di ascolto profondo, andando oltre le parole per cogliere bisogni, emozioni e intenzioni.
- Utilizzare la poesia – letta, scritta e condivisa – come strumento per dare voce a ciò che spesso resta inespresso, per allenare la consapevolezza emotiva.
- Scoprire come comunicare in modo autentico, assertivo e generativo, anche in situazioni conflittuali o ad alta tensione.
- Martedì 6/5 dalle 9.00 alle 12.00 in presenza
- Martedì 13/5 dalle 9.00 alle 13.00 in presenza
- Martedì 20/05 dalle 9.00 alle 12.00 in presenza
- Martedì 27/05 dalle 9.00 alle 15.00 in presenza
Perché la poesia?
In un mondo aziendale dominato dall’efficienza e dalla logica, la poesia apre uno spazio per il sentire, per l'immaginazione e per il senso. Porta umanità nella comunicazione. E quando le persone si sentono viste, ascoltate e comprese, anche il lavoro cambia profondamente.
METODO:
Esperienziale, interattivo, con spazi di confronto, esercitazioni pratiche, letture poetiche guidate e momenti di scrittura individuale.
A CHI È RIVOLTO:
L'iniziativa è aperta a persone occupate, in particolare: manager, team leader, figure chiave coinvolte nella gestione del personale e professionisti che desiderano migliorare la qualità delle relazioni sul lavoro, rafforzare la collaborazione e portare più autenticità nella comunicazione quotidiana.
SEDE:
Il percorso si svolgerà presso t2i trasferimento tecnologico e innovazione, Corso Porta Nuova 96, 37122 Verona
PER PARTECIPARE
Conferma la tua adesione al link sopra, il percorso è finanziato dal progetto DIAMANTE: GENERAZIONI DI VALORE, la partecipazione è gratuita i posti limitati a 6 partecipanti.
Scopri l'employee experience cycle, i dettagli e le iniziative del progetto DIAMANTE
Per maggiori informazioni:
diamante@t2i.it 045/87 66 944-940
modulo di iscrizione
i campi contrassegnati con * sono obbligatori
Presto il consenso * Non presto il consenso
RILASCIO DEL CONSENSO ALL'INVIO DI COMUNICAZIONI DA PARTE DI T2I*
Apponendo il Suo consenso, Lei può esprimere la Sua volontà al trattamento dei suoi dati personali, relativamente all’attività di invio di materiale informativo, promozionale e di inviti ad eventi formativi organizzati da t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. anche attraverso contatto telefonico, fax oppure posta elettronica.
Informiamo, tuttavia, che per poter usufruire del servizio richiesto verrà inviata una mail di conferma di adesione e successivamente ricontattato via mail o telefono da parte della ns. segreteria per poter portare a termine il servizio da Lei richiesto.
Presto il consenso Non presto il consenso
RILASCIO DEL CONSENSO PER ADERIRE AL NS. SERVIZIO DI NEWSLETTER*
Esprimo, altresì, il consenso per l’attivazione del ns. servizio periodico di newsletter all’indirizzo mail sopra indicato.
Presto il consenso Non presto il consenso
RILASCIO DEL CONSENSO PER LA DIFFUSIONE DEI DATI ALL'INTERNO DEL NS. SITO WEB*
I suoi dati potranno essere pubblicati, previa raccolta del consenso espresso, sul sito di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. consultabile all’indirizzo https://old.t2i.it a testimonianza di attività svolte.
Presto il consenso Non presto il consenso
RILASCIO DEL CONSENSO PER L'UTITLIZZO DI IMMAGINI O FILMATI*
Informiamo, altresì l’interessato, previa raccolta del consenso espresso, che durante l’erogazione di alcune specifiche attività formative, eventi oppure prove di laboratorio potrebbero essere scattate fotografie oppure registrati filmati come testimonianza del buon esito del servizio erogato.
Presto il consenso Non presto il consenso
contattaci vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo info.verona@t2i.it.
Prossime iniziative
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.