le iniziative
tutte le iniziative
Sei un
Vuoi un'iniziativa
Sviluppo competenze
Sede
Parole chiave
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.
Sei un
Vuoi un'iniziativa
Sviluppo competenze
Sede
Parole chiave
Intelligenza Artificiale per le PMI: opportunità e benefici
t2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per approfondire le potenzialità dell’IA e cogliere nuove opportunità di crescita e innovazione.
...leggi di piùt2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per approfondire le potenzialità dell’IA e cogliere nuove opportunità di crescita e innovazione.
Aziende
On-line
1.5 ore
14 aprile 2025
CIRCOTRONIC: Innovazione circolare per il settore delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Workshop del progetto CIRCOTRONIC, organizzato in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, ART-ER e t2i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione. L'evento è dedicato alle aziende del settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) interessate a integrare pratiche di sostenibilità e circolarità nei propri modelli di business.
...leggi di piùWorkshop del progetto CIRCOTRONIC, organizzato in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, ART-ER e t2i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione. L'evento è dedicato alle aziende del settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) interessate a integrare pratiche di sostenibilità e circolarità nei propri modelli di business.
Aziende e privati
On-line
2.5 ore
15 aprile 2025
Programmi di Educazione Finanziaria: IL RAPPORTO CON LA BANCA
2° anno del programma che fa parte delle iniziative di educazione finanziaria che la Banca d’Italia offre al pubblico. Il "Rapporto con la Banca" è il primo di 4 percorsi all'interno del programma di educazione finanziaria in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo e la Banca D'Italia.
...leggi di più2° anno del programma che fa parte delle iniziative di educazione finanziaria che la Banca d’Italia offre al pubblico. Il "Rapporto con la Banca" è il primo di 4 percorsi all'interno del programma di educazione finanziaria in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo e la Banca D'Italia.
Aziende e privati
On-line
2 ore
17 aprile 2025
MiniMIP - Seminario informativo "Mettersi in Proprio" - Verona - Edizione Mattina
Incontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.
...leggi di piùIncontro A DISTANZA di gruppo informativo su adempimenti per l'avvio attività d’impresa, agevolazioni e finanziamenti pubblici per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.
Privati
On-line
2 ore
30 aprile 2025
AVVIO D’IMPRESA CULTURALE E CREATIVA Ed.2
Percorso formativo per favorire lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali in ambito artistico, culturale e creativo nel territorio di Venezia.
...leggi di piùPercorso formativo per favorire lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali in ambito artistico, culturale e creativo nel territorio di Venezia.
Privati
Venezia - Centro Scalzi
56 ore
5 maggio 2025
PRESCRIZIONI NELLE AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO RIFIUTI - REGIME SANZIONATORIO IN GENERALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI E SANZIONI ALBO GESTORI AMBIENTALI
La Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
...leggi di piùLa Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
Aziende
On-line
2 ore
8 maggio 2025
PRESCRIZIONI NELLE AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO RIFIUTI - REGIME SANZIONATORIO IN GENERALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI E SANZIONI ALBO GESTORI AMBIENTALI
La Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
...leggi di piùLa Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
Aziende
On-line
2 ore
15 maggio 2025
PRESCRIZIONI NELLE AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO RIFIUTI - REGIME SANZIONATORIO IN GENERALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI E SANZIONI ALBO GESTORI AMBIENTALI
La Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
...leggi di piùLa Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
Aziende
On-line
2 ore
16 maggio 2025
Interazione uomo-macchina: AI, innovazione ed efficienza per le imprese del futuro
t2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per esplorare il ruolo e l’evoluzione delle interfacce uomo-macchina (HMI) nei diversi settori industriali e tecnologici.
...leggi di piùt2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per esplorare il ruolo e l’evoluzione delle interfacce uomo-macchina (HMI) nei diversi settori industriali e tecnologici.
Aziende
t2i - sede di Treviso
2 ore
21 maggio 2025
PRESCRIZIONI NELLE AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO RIFIUTI - REGIME SANZIONATORIO IN GENERALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI E SANZIONI ALBO GESTORI AMBIENTALI
La Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
...leggi di piùLa Sezione regionale del Veneto intende supportare tutti gli iscritti alle categorie di trasporto rifiuti (categorie 1-4-5-2bis-3bis) fornendo un quadro d'insieme del regime sanzionatorio, delle prescrizioni disposte dall'Albo in sede di iscrizione e delle disposizioni disciplinari eventualmente impartite alle imprese iscritte.
Aziende
On-line
2 ore
23 maggio 2025
Criteri e metodologie di gestione nella taratura degli strumenti di misura (con simulazioni di misura) - in collaborazione con IMQ
Verranno fornite nozioni in merito ai principali concetti di metrologia ed indicazioni pratiche sui criteri di scelta delle tipologie di taratura (interna/esterna) da adottare nonché sulla definizione degli intervalli di taratura anche in funzione di valutazioni di tipo economico.
...leggi di piùVerranno fornite nozioni in merito ai principali concetti di metrologia ed indicazioni pratiche sui criteri di scelta delle tipologie di taratura (interna/esterna) da adottare nonché sulla definizione degli intervalli di taratura anche in funzione di valutazioni di tipo economico.
Aziende
On-line
8 ore
16 giugno 2025
Il calcolo dell'incertezza di misura nella taratura degli strumenti - in collaborazione con IMQ
Il corso si propone di aiutare coloro che vogliono avere la garanzia di utilizzare strumenti che rispettino le specifiche di errore massimo ammesso e desiderano scegliere la strumentazione più appropriata in funzione delle esigenze di misurazione e del budget assegnato.
...leggi di piùIl corso si propone di aiutare coloro che vogliono avere la garanzia di utilizzare strumenti che rispettino le specifiche di errore massimo ammesso e desiderano scegliere la strumentazione più appropriata in funzione delle esigenze di misurazione e del budget assegnato.
Aziende
On-line
8 ore
17 giugno 2025
La digitalizzazione e l'Intelligenza Artificiale al servizio dell'efficienza energetica e della gestione degli asset aziendali
t2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per esplorare il ruolo della digitalizzazione e dell’Intelligenza Artificiale nella gestione efficiente degli asset aziendali e nell’ottimizzazione dei consumi energetici.
...leggi di piùt2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per esplorare il ruolo della digitalizzazione e dell’Intelligenza Artificiale nella gestione efficiente degli asset aziendali e nell’ottimizzazione dei consumi energetici.
Aziende
t2i - sede di Treviso
2 ore
18 giugno 2025
Modulo Base: la 19011 in collaborazione con IMQ
Il corso è il modulo base comune a tutti i corsi Valutatori di parte terza (Lead Auditor). La partecipazione a tale modulo è un prerequisito necessario per la partecipazione ai corsi Valutatori Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia. Il corso è organizzato in collaborazione con IMQ -
...leggi di piùIl corso è il modulo base comune a tutti i corsi Valutatori di parte terza (Lead Auditor). La partecipazione a tale modulo è un prerequisito necessario per la partecipazione ai corsi Valutatori Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia. Il corso è organizzato in collaborazione con IMQ -
Aziende
On-line
16 ore
23 giugno 2025
La norma ISO 9001:2015 - in collaborazione con IMQ
Il corso presenta la Norma ISO 9001:2015 per implementare il Sistema di Gestione. Questa giornata di formazione è anche propedeutica per il corso Valutatore SGQ.
...leggi di piùIl corso presenta la Norma ISO 9001:2015 per implementare il Sistema di Gestione. Questa giornata di formazione è anche propedeutica per il corso Valutatore SGQ.
Aziende e privati
On-line
8 ore
30 giugno 2025
L'utilizzo dell’intelligenza artificiale per l'ottimizzazione dei processi industriali nel mondo manifatturiero
t2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per presentare casi di studio concreti sull'utilizzo dell'AI nelle aziende manifatturiere
...leggi di piùt2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per presentare casi di studio concreti sull'utilizzo dell'AI nelle aziende manifatturiere
Aziende
t2i - sede di Treviso
2 ore
9 luglio 2025
Automazione e Impresa 5.0 – Il Ruolo fondamentale del capitale umano nell'innovazione aziendale
t2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per approfondire come automazione, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica si integrano con il ruolo centrale dei lavoratori nel processo produttivo.
...leggi di piùt2i organizza questo evento all'interno del PIDLab, per approfondire come automazione, intelligenza artificiale e innovazione tecnologica si integrano con il ruolo centrale dei lavoratori nel processo produttivo.
Aziende
t2i - sede di Treviso
2 ore
15 ottobre 2025
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.