

Manifattura additiva: tecnologie all'avanguardia, applicazioni di successo e innovazioni di settore

Il PID Lab t2i affronta il tema dell'IoT. Gli esperti guideranno le PMI nell'esplorare tecnologie innovative, sviluppare prototipi efficaci e creare prodotti sostenibili interattivi

Aiutiamo le imprese a percorrere la strada dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, valutando insieme strategie ad hoc.
dettagli dell'iniziativa
t2i, in collaborazione con le Camere di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti e Venezia-Rovigo, annuncia l'apertura del nuovo PIDLab, un centro all'avanguardia dedicato all'innovazione e alla sperimentazione tecnologica. I PIDLab sono un servizio innovativo offerto dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio in collaborazione con enti di ricerca, poli tecnologici e università locali: uno spazio dove le imprese possono "toccare con mano" le tecnologie, sperimentarle e simulare applicazioni operative, seguendo il principio dell'Unione europea "test before invest”.
OBIETTIVI
L'obiettivo di questo incontro è promuovere la conoscenza e la condivisione delle più recenti innovazioni nel campo della manifattura additiva, esaminando le sue applicazioni pratiche in vari settori industriali e presentando esempi concreti di successo. Questo convegno mira a stimolare il dialogo tra esperti, professionisti e appassionati del settore, fornendo un'opportunità unica per esplorare le potenzialità delle tecnologie avanzate di stampa 3D, identificare le sfide attuali e future, nonché favorire lo scambio di idee e conoscenze che possano contribuire a plasmare il futuro della manifattura additiva.
PROGRAMMA
16:00 - 16:25: Saluti iniziali e presentazione dell’evento - Roberto Santolamazza t2i
16:25 - 16:40: Il ruolo chiave della Manifattura Additiva - Marco Galanti t2i
16:40 - 17:20: Esperienze del FabLab di Treviso nella Stampa 3D - Riccardo Visentin
17:20 - 18:00: Innovazioni di Desamanera nella Manifattura Additiva per l'Edilizia – Antonino Italiano
18:00 - 18:15: Domande e discussione finale
contattaci vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione al numero +39-0422-1742100 o via mail all'indirizzo innovazione@t2i.it.
Prossime iniziative
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.