![L’USO DI AGEST - IL SOFTWARE PER L’INVIO DELLE DOMANDE](https://vtecrm.t2i.it/storage/2023/October/week4/4174187_logo_albo_gestori_ambientali_sezione_veneto.jpg)
![L’USO DI AGEST - IL SOFTWARE PER L’INVIO DELLE DOMANDE](https://vtecrm.t2i.it/storage/2023/October/week4/4174187_logo_albo_gestori_ambientali_sezione_veneto.jpg)
L’USO DI AGEST - IL SOFTWARE PER L’INVIO DELLE DOMANDE
![L’USO DI AGEST - IL SOFTWARE PER L’INVIO DELLE DOMANDE](https://www.t2i.it/wp-content/uploads/2023/09/Area_Formazione.png)
La formazione in merito all'utilizzo del programma informatico consente di: - rendere autonome le imprese, laddove lo desiderassero, di predisporsi le domande in autonomia; - consentire alle Associazioni e consulenti di fornire servizi di competenza alle imprese iscritte per l'invio delle pratiche all'Albo gestori; - predisporre le domande complete dei documenti richiesti per una rapida conclusione delle istruttorie; - aggiornare gli interessati in merito alle nuove funzioni e novità introdotte dalle recenti versioni del programma informatico; - prendere dimestichezza con il servizio di acquisizione dei provvedimenti autorizzativi deliberati dalla Sezione.
![Immagine](https://www.t2i.it/wp-content/uploads/2023/09/Area_Formazione.png)
Aiutiamo la crescita professionale delle persone, con una formazione mirata ed innovativa, per rendere le imprese più competitive.
Aziende
On-line
3 ore
13 marzo 2025
Gratuito
dettagli dell'iniziativa
L'Albo Gestori Ambientali, di cui al D.M. 120 del 3 giugno 2014, ha predisposto un programma informatico - denominato AGEST, con cui le imprese o loro intermediari, si interfacciano con gli uffici Segreteria delle Sezioni Regionali o Provinciali, per l'invio delle istanze all'Albo Gesotri, siano esse domande d'iscrizione, di modifica o di cancellazione.
STRUTTURA FORMATIVA
AGEST - SOFTWARE APPLICATIVO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE DOMANDE ALL'ALBO GESTORI AMBIENTALI
- I sistemi di accreditamento
- Le strutture delegate ad operare
- Come inserire i dati richiesti
- I documenti da allegare
- Il sistema delle evidenze
- La procedura di risposta alle integrazioni richieste
- Le modalità di pagamento dei diritti di segreteria, marca da bollo e tasse di concessione governativa
- Le modalità di assolvimento del diritto annuale
- L'area riservata e le funzionalità ad esso associate
L'offerta formativa è riservata ai legali rappresentanti delle imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali o loro delegati, ai funzionari delle Associazioni di categria e agli studi di consulenza.
DOCENTE
Dr. MAURIZIO MORVILLO
Camera di Commercio di Palermo - Enna
Funzionario Albo Gestori Ambientali - Sezione Sicilia
CALENDARIO EDIZIONI 2024/2025
- 16 Dicembre 2024
- 20 Dicembre 2024
- 10 Gennaio 2025
- 16 Gennaio 2025
- 17 Gennaio 2025
- 24 Gennaio 2025
- 7 Febbraio 2025
- 13 Febbraio 2025
- 14 Febbraio 2025
- 27 Febbraio 2025
Nuove date:
- 7 Marzo 2025
- 13 Marzo 2025
orario dalle 14:00 alle 17:00
NOTA PER LA PARTECIPAZIONE
Ogni edizione prevede la partecipazione massima di 25 partecipanti. In caso di impossibilità a partecipare all'edizione prenotata, è necessaria fornire comunicazione scritta a ambiente@t2i.it entro 2 giorni antecedenti la data scelta. L'omissione di tale comunicazione comporterà l'esclusione dell'azienda prenotata dal programma formativo che l'Albo Gestori Ambientali predisporrà per l'anno 2025.
contattaci vuoi maggiori informazioni?
Siamo a tua disposizione al numero +39-0425-471067 o via mail all'indirizzo ambiente@t2i.it.
Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.