PARI e PATTO: DAL CONFRONTO ALL’INTESA. Reti e sinergie per la parità di genere a Verona
PARI e PATTO: DAL CONFRONTO ALL’INTESA. Reti e sinergie per la parità di genere a Verona

PARI e PATTO: DAL CONFRONTO ALL’INTESA. Reti e sinergie per la parità di genere a Verona

PARI e PATTO: DAL CONFRONTO ALL’INTESA. Reti e sinergie per la parità di genere a Verona

Dall'esperienza dei progetti P.A.R.I. veronesi è nato un protocollo per l’unione di reti sulla parità di genere a Verona, un evento per valorizzare il ruolo e le competenze delle donne

Immagine

Supportiamo lo sviluppo di nuove idee e imprese orientate all’innovazione per la crescita economica del territorio.

Aziende e privati

4 ore

26 febbraio 2025

Gratuito

dettagli dell'iniziativa

 

CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA, Sala Industria
mercoledì 26 febbraio


17.00 Welcome coffe - Accoglienza e registrazione partecipanti 
17.30 Saluti e introduzione 

Roberta Girelli Presidente Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile di Verona 
Paola Poli Consigliera di Parità della Provincia di Verona 

I progetti P.A.R.I. si raccontano… 
Giulia Cailotto Formatrice Risorse Umane - Comunicazione Linguaggio Teatro per l’Impresa 


PARI e PATTO Un protocollo per l’unione di reti sulla parità di genere a Verona 
Roberta Girelli Presidente Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile di Verona 
Chiara Danese Designer in Business Design Thinking 

L’IMPRESA E’ UN’ORCHESTRA! Valorizzare i talenti, trovare l’armonia  
Intervento di chiusura e performance musicale a cura di 
Giovanni Costantini Direttore d'orchestra, violoncellista, consulente artistico e formatore 

con la partecipazione del Quartetto d'archi delle prime parti dell'Orchestra Giovanile Regionale Filarmonia Veneta 

20.00 
Aperitivo “musicale” & networking


PER PARTECIPARE
Conferma la tua adesione al link sopra, la partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone interessate

 
Per maggiori informazioni:
progetto.diana@t2i.it 045/87 66 944-945
 
L’iniziativa rientra nel progetto “D.I.A.N.A. Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci” finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027 in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 1522/22 “P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITÀ E L’EQUILIBRIO DI GENERE”. Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 – FSE 4940-0001-1522-2022
 

Progetto:

D.I.A.N.A.

Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci

modulo di iscrizione

contattaci vuoi maggiori informazioni?

Siamo a tua disposizione al numero +39-045-8766940 o via mail all'indirizzo info.verona@t2i.it.

Al momento non ci sono corsi attivi sotto questa categoria.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a contattarci al 04221742100